Categoria: CULTURA

Una riflessione drammatica e terrificante sullo stato del mondo

Foto-per-articolo-Mikov

Tempo di lettura: 3 min Com’è chiaro fin dal titolo,  il film Oppenheimer, diretto dal celebre regista Christopher Nolan, è una biografia dello scienziato J. Robert Oppenheimer, che fu coinvolto non solo nella progettazione e costruzione della prima bomba atomica per porre fine alla seconda…

Adalgisa torinese

immagine teppa 2

Tempo di lettura: 2 min Città austera, città elegante, città di un barocco timido . Città del Po, che serpeggia verdastro e riflette le dolci colline. E le colline, magico rifugio esoterico di variopinta borghesia: avvocati, dottori, impiegati. E piazza Vittorio, i portici, il Porto…

Sogni, suoni e sangue: l’arte di spezzarsi

brao

Tempo di lettura: 5 min Nel lato relativamente più acculturato di Tiktok, il noto social su cui molti di noi passano fin troppo tempo, circola la frase “Imma pull a Neil Perry”, che si potrebbe tradurre come “sto per fare come Neil Perry”, come modo…

Paese che vai …

fgdgxf

Tempo di lettura: 4 min Andai per la prima volta ad Amsterdam a 10 anni. Rimasi incantata da quello che vidi. I canali, le biciclette ovunque, l’architettura così caratteristica. Ogni via nascondeva qualcosa di bellissimo e particolare, ogni museo mi lasciava a bocca aperta, e, una…

A proposito di scuola steineriana

articolo_Giordo

Tempo di lettura: 3 min Buona parte della mia giornata, da quando avevo sette anni, l’ho passata in una scuola chiamata scuola steineriana o waldorf. Ma che cosa è precisamente questa scuola?  La pedagogia steineriana nasce a cavallo fra il 1800 e il 1900 per…

Lo zio d’America

oscar 2

Tempo di lettura: 2 min Il premio Oscar è una statuetta dorata consegnata per la prima volta il 16 maggio 1929 nelle sale dell’Hollywood Roosevelt Hotel di Los Angeles dall’AMPAS (Academy of motion picture arts and sciences), associazione avente come obiettivo la promozione del cinema…

Io vi perdono, ma dovete mettervi in ginocchio

falcone_borsellino_biografia-breve_due-minuti-di-arte

Tempo di lettura: 3 min Io sono nata il 23 maggio. Data banale? No, per niente. Nella stesso giorno, 504 anni fa i Maya combatterono contro i Conquistadores; 72 anni fa, il puntale della nostra Mole Antonelliana è caduto verso le 19; ma, soprattutto, 32…

Stranger things

3334

Tempo di lettura: 2 min Il termine CIA è l’acronimo di “Central Intelligence Agency”. Andando sul sito di questa agenzia, viene descritta come un’agenzia governativa statunitense che fornisce informazioni obiettive su paesi stranieri e questioni globali al Consiglio di sicurezza nazionale dell’ONU e ad altri…

C’è speranza

sulis

Tempo di lettura: 2 min Nel saggio, “Moniti all’Europa”, e in particolare nel capitolo “Attenzione, Europa!”, Thomas Mann solleva questioni fondamentali che risuonano fortemente nell’era contemporanea in cui la cultura di massa e l’abbondanza di informazioni hanno plasmato radicalmente il nostro modo di pensare e…