Categoria: CULTURA

Per il verso giusto

Tempo di lettura: 2 min   Condannato a morte! Sono cinque settimane che abito con questo pensiero, sempre solo con lui, sempre agghiacciato dalla sua presenza, sempre curvo sotto il suo peso! Ma quella serata era iniziata per il verso giusto: finalmente una pausa, finalmente…

Priorità mediatiche

Tempo di lettura: 2 min   Ci sono dei momenti in cui, guardando la televisione, si ha l’impressione allucinante di vivere sommersi in una sorta di follia collettiva, ci si guarda intorno e ciò che si vede, ciò che fino a pochi istanti prima si…

Dov’è finita la buona notizia?

Tempo di lettura: < 1 min   “La buona notizia fa notizia”? Questo si chiede Maria Mazzoni in un suo articolo. Non più ormai, sembra che le uniche informazioni positive arrivino il giorno di Capodanno: “ecco, questo è il primo bambino nato a mezzanotte del 31…

Al Regio con Amos Oz

Tempo di lettura: 2 min   Compromesso. E’ un compromesso quello che c’è fra gli studenti dell’Umberto I sistemati sulle poltrone del teatro Regio e lo scrittore sul palco: loro sono disposti ad ascoltare, purché lui sia disposto poi a rispondere. Loro sono disposti ad imparare, purché…

Per leggere Oz

Tempo di lettura: < 1 min   Amos Oz, una delle poche persone al mondo a poter affermare di aver scelto il proprio cognome; infatti lo ha cambiato, dopo un dissidio col padre da Klausner ad, appunto, Oz, che in ebraico, sua lingua madre, significa “forza”.…

A ruota libera

Tempo di lettura: 2 min   Sono odiose le persone da cliché.  Sono odiose perché sono prevedibili. Ma la cosa che più irrita delle persone da cliché, è che sebbene sia talmente evidente che il loro modo di agire sia sempre strumentale ad un fine…

Vita da set

Tempo di lettura: 2 min   “Pronti … Concentrati … La macchina è entrata in movimento … eeeeeeeeh … azione!”. Eccomi qua, seduta su un  tavolino in uno pseudo-bar che in realtà è la stanza di un enorme stabilimento a San Giorgio, la Hollywood torinese.…

Un mondo fittizio

Tempo di lettura: 3 min   Sto sinceramente cominciando a pensare che la nostra non sia una semplice vita. Passiamo minuti, ore e, a volte, anche giorni interi a ripetere all’infinito un’azione che per strada, negli affollati appartamenti del centro, tra gli alberi di un…