Categoria: VITA SCOLASTICA

Carnevale di Binche: impressioni di una straniera

Tempo di lettura: 2 min Martedì 13 febbraio 2018 9:30 : “Prendiamo un treno e andiamo al Carnevale di Binche?” È così che ho deciso di partire con una amica per scoprire il carnevale in questa città, a circa tre ore da Louvain-la-Neuve, la mia…

Nuova Zelanda: tra progresso e decadenza

NZ

Tempo di lettura: 4 min Se si curiosa nella storia della Nuova Zelanda è molto probabile rimanere stupiti del progresso raggiunto da questo piccolo paese nel Pacifico, decenni prima di ogni altra nazione.Purtroppo, di recente, gli sviluppi politici e i cambiamenti nel sistema dell’istruzione hanno…

NLC 2018. Quattro chiacchiere con Piero Bianucci

Intervista Bianucci

Tempo di lettura: 7 min Ospite d’onore della Notte del Liceo Classico 2018 è stato Piero Bianucci, scrittore, giornalista e divulgatore scientifico. Il suo intervento, dal titolo “Ma i chimici e i fisici sanno scrivere anche senza formule?” e centrato sul tema “Scienza e umanesimo:…

NLC 2018. La cronaca della serata

1

Tempo di lettura: 3 min Il Convitto Nazionale Umberto I ha festeggiato la quarta edizione della notte dei licei classici il 12 gennaio 2018. La serata si è aperta con il video ufficiale dell’evento riguardante l’iniziativa comune a tutti i licei classici. Subito dopo, la…

NLC 2018. Liceo classico: vintage o remix?

nlc2018

Tempo di lettura: 3 min Il Liceo Classico porta bene i suoi 158 anni. Qualche acciacco qua e là, ma non ci si può lamentare. Nato nel lontano 1859 con la Legge Casati, a 64 anni, nella sua piena maturità, diventa il fiore all’occhiello della…

A proposito di parità tra i sessi

riviera24-comitato-per-le-pari-opportunita-349472.660x368

Tempo di lettura: 2 min Martedì 19 settembre, durante l’ora di alternativa alla religione cattolica, insieme alla mia insegnante ho letto un’intervista a C. G. Yung, uno dei padri fondatori della psicanalisi. Sono rimasta perlomeno perplessa, in quanto questo famosissimo conoscitore dell’animo umano si è…

Ragazzi in scambio

scambio1

Tempo di lettura: 2 min Il 21 settembre ha avuto inizio l’abituale scambio della 2D con la Germania. Con l’arrivo in Italia dei rispettivi corrispondenti, c’era anche molta ansia e paura soprattutto perché non sapevamo se fossero simpatici. In ogni caso non potevamo rispedirli in Germania…

Cambio palla

HS

Tempo di lettura: 2 min La fine dell’anno è come la luce in fondo a un tunnel: sembra non finire mai. Eppure, quando arriva, è come se si fosse trattato di una galleria lunga meno di 100 metri.
Certo, senza dubbio la strada era in salita…

Next stop?

ciobi

Tempo di lettura: 2 min Quanto bisogna allontanarsi, per fare un viaggio? Quanto tempo serve? Quante valigie e quanti scali in aeroporti lontani? Quando i viaggi cambiano la vita, però, è il momento di ripartire quello in cui si tirano le somme.
Ebbene, io sto per…

Un liceo per l’Europa

LOC2

Tempo di lettura: 3 min Un liceo per l’Europa. È il titolo del cosiddetto “documento Portolano”, scritto nel lontano 1992, l’anno in cui venne aperto il primo Liceo Classico Europeo. Da 25 anni a questa parte è ancora il cardine e il punto di riferimento…