Tempo di lettura: 2 min Nel mese di febbraio gli studenti del nostro istituto hanno organizzato tre giornate di autogestione, caratterizzate da una serie di conferenze riguardanti diverse tematiche: tre giornate per discutere, ascoltare e pensare rispettivamente alla società, alla politica e alla cultura.…
Categoria: VITA SCOLASTICA
Firenze tra arte e bistecche
Tempo di lettura: 3 min Firenze. Una delle città più belle d’Italia, una delle città più belle del mondo. Caratterizzata dalle sue innumerevoli chiese in marmo bianco, rosa e verde. La patria di Dante, la città natale del padre della letteratura italiana. Ma quello…
Diario di bordo
Tempo di lettura: 4 min Gennaio 2009 – La 3C in viaggio d’istruzione a Firenze … per tre giorni. Documento esclusivo. Pubblichiamo alcune pagine del diario di un’allieva “in gita. 16/01/09 h 9,30 – Sono in treno. Siamo partiti alle sette e un…
Rapporto di un giorno di guerra
Tempo di lettura: 3 min Ore 6:45: gli studenti della classe IIIC si ritrovano davanti al binario 10 della stazione di Porta Nuova di Torino. Naturalmente quelli che abitano lontano sono puntuali e si mettono l’anima in pace aspettando quelli che abitano a 50…
L’ottimismo è il profumo della gita
Tempo di lettura: 2 min E’ passato un mese dalla partenza per Firenze e i ricordi di questa bella esperienza sono ancora vivi nella memoria di tutti. Onde evitare che i momenti trascorsi nella magica città finiscano nell’oblìo, la nostra rubrica ha voluto riportare tramite…
Un reve pas encore fini
Tempo di lettura: 3 min 10-24 Janvier 2009. Deux seimanes inoubliables, deux pays en comparaison: Italie et Suède. Nous, dix jeunes du Lycée Umberto I, des classes IVD et IVC, nous avons participé à un échange culturel avec l’institut Katredraskolan de Uppsala, une petite…
Il Forza Quattro
Tempo di lettura: 2 min Il giocare a forza quattro è una delle attività predilette dagli studenti. Questo gioco, infatti, necessita di ben poco materiale: un foglio, una gomma e una matita, niente di più, a meno che non si voglia realizzare la griglia a…
What being an exchange student means
Tempo di lettura: 4 min Hello! I’m Chiara and I am living one of the most beautiful and exiting experiences of my life! My American life started 5 months ago, August 14th. I arrived here in Palmyra, NY that afternoon and i drove from an…
The son of Elio
Tempo di lettura: 4 min The Comenius Project – Applying the myth to our students’ lives The myth of Fetonte could be a story of personal growth, born, as it often is, of tragedy and failure. Fetonte the son of Elio, was in search…
Concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”
Tempo di lettura: < 1 min Durante l’anno scolastico 2007-2008 la classe 4D del LCE Umberto I ha partecipato al concorso indetto a livello nazionale “I giovani ricordano la Shoah”. In particolare il tema proposto ha voluto richiamare l’attenzione sulla promulgazione delle leggi razziali in Italia…