Categoria: VITA SCOLASTICA

La Notte Nazionale del Liceo Classico

loc_front

Tempo di lettura: < 1 min Venerdì 13 gennaio 2017, dalle 18 alle 23, siete tutti invitati in via Bligny 1 bis per LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO, che si svolgerà in 367 Licei Classici d’Italia. Il nostro Liceo Classico Europeo resterà aperto e sono previste…

Convitto per tutti

illuminazione-cena-allaperto

Tempo di lettura: < 1 min La sera di giovedì 22 dicembre, si è svolta all’Umberto I l’iniziativa “Convitto per tutti”. La cena natalizia ha avuto luogo nella mensa di via Bligny ed è stata organizzata per le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà.…

Sono pazzi questi canadesi

popolo canadese

Tempo di lettura: 2 min “SPQC” e non più “SPQR” come afferma Obelix osservando i numeri scritti in lettere sui cancelli delle abitazioni romane. “Sono pazzi Questi Canadesi” lo potrebbe affermare qualsiasi italiano notando che tra le strade e le case canadesi i cancelli non…

Hockey, EH?

Hockey

Tempo di lettura: 2 min Al mondo ci sono due tipi di persone: gli amanti del calcio e i Canadesi. I secondi non provano gusto nel vedere qualcuno correre dietro ad un pallone per un’ora e mezza, al contrario hanno un amore viscerale per l’hockey. Quali sono…

Scarpette Rosso Sangue

foto-articolo-femminicidio

Tempo di lettura: 3 min Un paio di scarpe rosse. Un nastro bianco. Gli striscioni. Le voci che in coro intonano un grido di protesta. Il desiderio di giustizia. Sono pochi elementi che, però, accomunano tanti paesi. Pochi elementi che ogni anno sono protagonisti in…

Pay it forward

pay-it-forward

Tempo di lettura: < 1 min Come si potrebbe fare per cambiare in meglio il mondo? Come si potrebbe rendere ognuno più attento a ciò che accade alle persone che gli sono accanto? Esiste una soluzione per il menefreghismo e l’egoismo che caratterizzano la società odierna?…

Una scuola chiamata Utopia

scuola_utopia

Tempo di lettura: 3 min Quando eravamo piccoli ci chiedevano di immaginare la scuola dei nostri desideri. E noi sognavamo pastelli colorati, parchi e tanta ricreazione. Poi ce l’hanno richiesto qualche anno dopo. E noi sognavamo ginnastica, musica e magari azzardavamo scienze naturali. Ora ce…

Un briciolo di umanità

nauru_-_asia_-_violenze

Tempo di lettura: 3 min Si pensi ad un’isola. Si pensi ad un’isola in cui ogni giorno vengono accolte centinaia di immigrati. Si pensi ad un’isola che è spesso sui quotidiani. Quotidiani nazionali e non. Potrebbe venire in mente l’isola di Lampedusa. Adesso si pensi…

Tra scienza e realtà

scienza2

Tempo di lettura: 2 min Nel bel centro storico genovese, il primo venerdì di novembre quattro classi del nostro Istituto si sono immerse nel mondo della scienza, partecipando a delle attività organizzate in occasione della quattordicesima edizione del Festival della Scienza. Tra i vicoletti nei…

Omaggio a Miguel de Cervantes

Tempo di lettura: 3 min “En un lugar de la Mancha, de cuyo nombre no quiero acordarme, vivevano dei giovani studenti della sezione internazionale spagnola del Convitto Nazionale Umberto I”. Ah? Non era così che cominciava? Martedì 22 novembre 2016 le sezioni dello scientifico spagnolo…