Categoria: VITA SCOLASTICA

La mia esperienza con la lingua cinese

Tempo di lettura: 2 min Nella vita bisogna imparare a cogliere sempre le opportunità, soprattutto quando ci vengono presentate su un piatto d’argento. Ad ottobre 2015 è iniziato, in Convitto, un corso gratuito di cinese di una durata di trenta ore. Avendo già avuto la…

Oh India, India, Perchè sei tu India?

Tempo di lettura: 3 min Perchè gli indiani si salutano con “namastè”? Nonostante il sistema di caste non sia più accettato legalmente, spesso i rapporti tra le persone risultano piramidali; esemplare è la situazione di commessi e camerieri, i quali vengono riconosciuti quasi come servi,…

Daniele e Martina

convitto

Tempo di lettura: 2 min Daniele frequenta il terzo anno del liceo classico ed è innamorato follemente di Martina dalla terza media, anche se non si sono mai parlati tranne per qualche saluto nei corridoi. Martina invece frequenta lo stesso anno di Daniele, ma al…

La Busiarda

La visita in redazione

Tempo di lettura: 2 min Quando si pensa a cosa vuol dire fare il giornalista, i cliché più comuni sono domande più o meno insidiose enfatizzate dal fatto di essere su Rai Uno in prima serata, ma soprattutto titoloni e storie choc in prima pagina…

Uttarayan

Uttarayan

Tempo di lettura: < 1 min Gujarat, India. Tra le più di duemila festività che vengono celebrate in questo stato, non si può fare a meno di riconoscere l’importanza dell’Uttarayan, un singolare costume volto a celebrare il ritorno del sole e dell’estate. Non una preghiera né una…

Il profano al Regio

Tempo di lettura: 5 min 1934. Tra vecchi candelabri, volumi rilegati e oggetti d’ogni sorta si aggira il musicista Carl Orff, incuriosito dagli scaffali impolverati di un piccolo negozio di antiquariato della cittadina di Würzburg, in Baviera. Ed è proprio mentre sfiora con lo sguardo…

Più plastici ragazzi!

Classe 2B

Tempo di lettura: < 1 min Chi l’avrebbe mai detto l’anno scorso che ce l’avremmo fatta? Fare teatro vuol dire mettersi in gioco, anche quando si è timidi o si pensa di non avere memoria sufficiente a ricordare tutta la parte. Ma la fatica affrontata nelle…

Dov’è il 78.3%?

Tempo di lettura: 2 min Fisicamente assenti. Disinteressati. Passivi. Come altro descrivere gli studenti durante l’autogestione di quest’anno? Proponendo loro le attività più disparate, chiedevano disgustati se ci fosse almeno un cineforum. Nulla è risultato abbastanza per riempire l’Aula Magna. A onor del vero, le…

Bye bye, alla prossima!

Tempo di lettura: < 1 min Per una persona che detesta gli addii, salutare avendo speranza di rivedersi fa sentir meglio. Questa speranza c’è per forza, perché prima o poi dovrai tornare in quel posto dove hai sorriso, pianto, riso, ti sei arrabbiato … dove hai…