Categoria: VITA SCOLASTICA

Collettivo Fontamara

IMG-20240227-WA0017

Tempo di lettura: < 1 min Il Collettivo Fontamara è uno spazio autonomo e libero in cui noi ragazzi ci riuniamo per rendere la scuola di tuttə.  Ma in che modo il collettivo arricchisce la nostra comunità studentesca?  Attraverso discussioni sulla vita scolastica e non, questo…

Il libro si chiude

foto sulis libro

Tempo di lettura: 2 min Se mi chiedessero di descrivere questo periodo, l’ultimo anno del liceo, lo definirei strano, complicato. Un anno senza dubbio di cambiamento. Ci si ritrova improvvisamente adulti e a dover affrontare la prima grande scelta, che, potenzialmente, determinerà il nostro futuro. …

Uguali ma diversi

giapp

Tempo di lettura: < 1 min Sono sempre stato un sostenitore dell’uniforme scolastica, e, ora che la indosso tutti i giorni per andare a scuola, ne sono ancora più convinto. Indossare un’uniforme a scuola ha molti effetti positivi, sia sulla performance degli studenti che dal punto…

Altri tempi

primapagina

Tempo di lettura: 2 min O tempora, o mores, direbbe lo sferzante Cicerone se avesse assistito allo spettacolo offerto dalle elezioni dei rappresentanti di istituto della nostra scuola. Tra gli studenti presenti nel pubblico, c’eravamo anche noi. E quello che ci siamo trovati di fronte…

Otium e negotium

immagine Articolo Scali S

Tempo di lettura: 3 min Gli ultimi mesi del governo Meloni sono stati caratterizzati da dichiarazioni e prese di posizione che hanno fatto decisamente parlare di sé. Tra le numerose polemiche generate, dai dibattiti sugli sbarchi di migranti a quelli sull’importanza del 25 Aprile, a…

Un anno all’estero: un’esperienza unica

WhatsApp Image 2023-05-28 at 21.37.52

Tempo di lettura: 3 min Cresciuta, indipendente, cambiata. Sono questi gli aggettivi che senti dagli altri exchange students durante le conferenze dedicate a chi vuole cominciare questo percorso. Un percorso che non solo si trasformerà in un momento culmine della tua vita ma che ti…

Una scuola sostenibile

pbl

Tempo di lettura: 2 min Scuole, università e luoghi deputati all’istruzione creano ogni giorno rifiuti e scarti. Si stima che soltanto il settore dell’istruzione in Italia produca oltre 200.000 tonnellate di rifiuti ogni anno. Dagli imballaggi alimentari e dai rifiuti della mensa scolastica, come nel nostro…

Mole Cup: un inizio in salita

fotoumbertimes

Tempo di lettura: 2 min 19 marzo. Campo del CUS Torino. Prima partita ufficiale della Mole Cup, valida per i gironi. Avversario: il Liceo Volta. Fin dal calcio d’inizio, la squadra di via Juvarra si rende pericolosa nella nostra metà campo. Sembra quasi che il…

La formazione di una ballerina

Screenshot 2023-04-14 alle 19.37.02

Tempo di lettura: < 1 min Il percorso di formazione di una ballerina visto da un punto di vista diverso: dietro alla sua arte ci sono i sacrifici di tantissime persone, che non vanno assolutamente dimenticati. Un progetto di Ginevra Sficco e Giulia Trevisan.

Perché ancora Umberto I?

Foto copertina

Tempo di lettura: 3 min In che scuola vai? All’Umberto I. Quante volte abbiamo ripetuto il suo nome senza conoscere davvero a fondo questa figura? Eppure, ci siamo mai interrogati sul perché il nostro istituto fosse intitolato proprio a lui? Il secondo re d’Italia, figlio di…