Categoria: VITA SCOLASTICA

Quattro banchi vuoti

Tempo di lettura: 3 min Ostentavamo tutti una certa scaramantica indifferenza : era chiaro che non si trattava della notte degli Oscar e sapevamo perfettamente che via Verdi non era neppure la Croisette, per cui un certo disincantato cinismo ci sembrava doveroso. Eppure tutti, allievi…

Andando avanti …

Tempo di lettura: < 1 min STOP. Non pensatelo come il cartello stradale, perché la nostra esperienza non si ferma. Il nostro ottagono rosso non è solo l’acronimo di “Scambio Torino-Prato”, ma per noi è molto di più. Questa scritta bianca è piena di significati: è…

Al Certamen Ovidianum Sulmonense

Tempo di lettura: < 1 min I giorni dal 18 al 21 Aprile Lorenzo Gotta e Valerio Pace, ambedue della classe IV D, si sono recati a Sulmona, accompagnati dal prof. Fulciniti. Lì hanno affrontato la prova di traduzione e commento di un passo tratto dal…

Missione Volare 2013

Tempo di lettura: < 1 min 22 febbraio 2013, l’astronauta Luca Parmitano incontra gli studenti della nostra scuola per presentare la missione spaziale a cui parteciparà a partire dal mese di maggio. Un’esperienza totalizzante condivisa con l’Umberto I. La Redazione

Giochi Sportivi Studenteschi 2013

Tempo di lettura: < 1 min Il 24 Aprile si sono svolte le gare di canottaggio, categoria Allievi, dei Giochi Sportivi Studenteschi. Gli studenti del Convitto che gareggiavano in rappresentanza dei due Licei sono diventati Campioni Regionali: NICOLO CENCETTI 2H, ANDREA CAVALLERO 2H, HELGIHELGASSON 3B, FEDERICO…

American Dream, anyone?

Tempo di lettura: 4 min Quando si pensa agli Stati Uniti si pensa all’America, e quando si pensa all’America il pensiero va direttamente al Sogno Americano. Con tanto di maiuscole, perché per gli americani non è solamente un concetto astratto e senza principio né fine.…

Maple syrup, che bontà!

Tempo di lettura: 2 min Uno dei prodotti canadesi, o meglio, IL prodotto di provenienza canadese riconosciuto a livello mondiale è, senza ombra di dubbio, lo sciroppo d’acero. Dal momento in cui gli autoctoni scoprirono la linfa zuccherina generata dagli aceri, lo sciroppo d’acero è…