Tempo di lettura: 3 min America? Il Paese delle opportunità. America? Il Paese con più immigrati italiani al mondo. America? Fast food. America? Tennessee. Americani? Persone completamente “crazy”. Si potrebbe andare avanti per ore ad elencare i luoghi comuni che circondano questo Paese, consumati da…
Categoria: VITA SCOLASTICA
Politica da adolescenti
Tempo di lettura: < 1 min Le elezioni dei rappresentanti d’istituto, che si sono svolte lunedì 15 ottobre, hanno suscitato l’interesse degli studenti di prima superiore. Queste occasioni possono rivelarsi preziose per iniziare a sperimentare doveri destinati a persone adulte; un giorno tutti i giovani saranno…
Anno nuovo, vita nuova: intervista al Rettore Giulia Guglielmini
Tempo di lettura: 5 min Tornati a scuola è bastata un’occhiata per accorgersi che l’Umberto I è diverso da come lo abbiamo lasciato a giugno partendo per le vacanze. Nuovi corridoi, nuove classi, nuove facce … nuovo Rettore. Il buon Pietro Teggi è andato in…
Prime impressioni
Tempo di lettura: < 1 min L’impressione sul Convitto appena arrivati non è delle migliori … ti viene descritta come una prigione in cui bisogna solo studiare come dei dannati e dalla quale non si può uscire. Beh in effetti bisogna studiare, ma ci sono molti…
Tutti ad Asti
Tempo di lettura: 2 min Il 2 ottobre le classi IE e IF hanno trascorso un’intera giornata nella bellissima città piemontese di Asti. Lo scopo prefissato era quello di visitare un’esclusiva mostra dedicata agli Etruschi, una magnifica civiltà che ha goduto, soprattutto in Italia, di…
Scoprire i difetti di un sogno
Tempo di lettura: 4 min Da piccola mi vedevo camminare sulle colline, in mezzo a capanne, con uomini seduti davanti ad esse con il volto coperto da un buffo cappello di paglia. Mi vedevo indossare abiti vellutati che scivolavano sul mio corpo e fermagli…
Brasile o Svizzera?
Tempo di lettura: 6 min Torino, 22 luglio 2012. Ore 8:35 suona la sveglia. Valigie pronte. Ore 13:30 partenza in macchina con l’intera famiglia per Milano Malpensa. Dopo un viaggio noioso e all’insegna della classica agitazione da partenza fatta di tanti piccoli colpi al…
L’amore è cieco
Tempo di lettura: < 1 min Scrivere per informare. Scivere per divertire. Scrivere per raccontare. Scrivere per scrivere. Alle porte dei sei anni dedicati allo studio della medicina, un ex-umbertino partecipa ad un concorso di scrittura on line: http://blog.gelocal.it/ilcentro-montesilvano-scrive2012/2012/09/27/lamore-e-cieco-3/ Visto che si può votare … facciamo tutti il tifo…
Oltremondo
Tempo di lettura: 2 min La mia scuola è strana. Certi la paragonano ad un paese dei balocchi, certi ad Alcatraz, certi ad un manicomio degli anni cinquanta, ma secondo me assomiglia più di tutto ad un oltremondo dantesco. Sì perché la sensazione, scrutando…
I migliori anni
Tempo di lettura: < 1 min Noi che … non vedevamo l’ora di uscire dal liceo. Noi che … ora siamo abbandonati a noi stessi, fra gli improbabili orari dell’università. Noi che … le lezioni non le cominciamo prima di ottobre (ahah!). Noi che … settembre…