Categoria: VITA SCOLASTICA

Più poveri senza latino ₁

Tempo di lettura: 2 min   Cari, affezionati Umbertini, mi rivolgo alle nuove leve, ai giovani studenti in procinto di iniziare una carriera scientifica o classica tra le mura del nostro Convitto, ma lancio un appello anche ai veterani, ai più grandi che ancora sono…

Nella fretta …

Tempo di lettura: < 1 min SEMBRA che il giornalino compaia magicamente da solo sulle cattedre di ogni classe ogni mese … SEMBRA che i folletti della carta e dell’inchiostro, famosi collaboratori di Babbo Natale, lavorino al cartaceo dipingendo di colore i fogli; SEMBRA che la…

Brainstorming

Tempo di lettura: 3 min   Dal prossimo anno perderemo 12 redattori in un colpo solo! Una consapevolezza sconfortante, se vista con occhi troppo romantici. Una soddisfazione profonda, se la riflessione cambia prospettiva. 12 giovani uomini e donne che hanno costruito fin dal primo giorno…

La presa di Roma

Tempo di lettura: < 1 min   Torino, Montagnana, Torino, Roma, Torino: nessuna ripetizione, nessun errore di battitura. Per il terzo anno consecutivo il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma ha indetto con il sostegno del MIUR il concorso “… Verso l’Eccellenza” dedicato alla valorizzazione…

Alla quinta C

Tempo di lettura: 2 min Partirono in 26. Piccoli, ingenui e ansiosi di scoprire ciò che li aspettava. Avevano cinque anni davanti durante i quali gli sconosciuti che li circondavano sarebbero diventati le persone meglio conosciute. Ancora non potevano immaginare quanto tempo avrebbero passato chini…

La pista

Tempo di lettura: 3 min E la pista da corsa continua, sotto le falcate delle bici e dei podisti, interminabile, lungo le larghe sponde del fiume Tago, che, lentamente e ineluttabilmente, va a riposarsi nell’Atlantico. “Tunf”, il piede si posa, le ginocchia stridono e l’asfalto…

Lusitane impressioni

Tempo di lettura: 4 min Tra una ninfa e l’altra, si racconta che Odisseo abbia fondato, così, quasi per scommessa, una piccola colonia ai confini del mondo (il mondo dei greci era leggermente più piccolo del nostro), che venne subito chiamata “Olisipo”. Si tratta di…

9/05/2012 – Comenius Day

Tempo di lettura: 3 min Il 9 Maggio si è tenuto, nell’ambito della Settimana delle lingue, il Comenius Day: un’occasione per riflettere sui numerosi progetti europei sostenuti dal nostro Istituto nel corso degli ultimi anni. Il Comenius Day ha coinciso con la Giornata dell’Europa proprio…