Tempo di lettura: 3 min Freddo. Quando sono sceso dal pullman che mi ha portato dall’aeroporto di Stoccolma alla stazione centrale di Uppsala, pensavo solo questo. Freddo. Il tempo grigio gettava me e i miei compagni in un baratro psicologico da cui non credevo di…
Categoria: VITA SCOLASTICA
Una è verde, una bianca e l’altra è rossa
Tempo di lettura: 5 min Ah, sì. Dòbre. Bene, in bulgaro. La luce del frigorifero rischiara per un attimo la cucina deserta, poi cala di nuovo la tenebra. Davanti allo specchio dell’ingresso è chiaro che gli abiti di tuo padre non solo puzzano di dopobarba…
Il cetriolo
Tempo di lettura: 3 min In Bulgaria dominano i cetrioli. La terza B ha avuto occasione di scoprirlo durante lo scambio con questo paese un po’ matto dove i pasti vengono serviti sei volte al giorno. No, non i pasti normali seguiti dai relativi spuntini…
Scambio con gli Svedesi? Farà freddo, ma troveremo volentieri il modo di scaldarci!
Tempo di lettura: 3 min La proposta dello scambio con Uppsala ha dato il via a singolari fantasie mentali sul prototipo del classico o della classica svedese. L’idea di passare una settimana nel “Paese dei biondi occhi azzurri” stuzzicava parecchio. Abbiamo accettato. 17 Aprile: 22…
Esodo di un Italiano in Svezia
Tempo di lettura: 3 min Cappotto tripla piuma, maglie di lana, di cotone leggero e pesante, tuta da sci, scarponi, scarponcini, calzamaglia, collant e jeans. Nella valigia? No, tutto addosso. L’Italiano che parte per la Svezia è un esemplare più unico che raro. Parte attrezzato…
In viaggio con i Cartunè
Tempo di lettura: 2 min Quanti di voi saprebbero rispondere alla domanda: “Che cos’é un cartunè?” Facendo un tuffo nel vocabolario infatti non sareste in grado di trovare il significato del termine cartuné, troverete solo un immenso spazio bianco tra le parole “Cartùlario” e “Carùbo”.…
Quando si è un po’ filosofi non si sogna mai a caso
Tempo di lettura: < 1 min Quando l’ora di filosofia si spinge fuori dalle righe, un po’ di creatività non può che portare ad un risultato originale: Freud, una statua di Platone, un ritratto di Shakespeare e il mezzobusto di Calderón de la Barca si incontrano nel cortometraggio…
Dove andremo a finire
Tempo di lettura: 2 min Dove andremo a finire. Senza il punto di domanda, stavolta non serve. Questo è l’ultimo grido, o piuttosto il sospiro, di chi guarda il futuro in faccia e si domanda come abbia fatto a procurarsi tutte quelle rughe. Futuro,…
QUATTRO BANCHI VUOTI – Un film della 4C
Tempo di lettura: 3 min È chiamato “Progetto Comenius bilaterale III Liceum di Zamosc (Polonia) – Classe IVC LCE”: si tratta di un Progetto Comenius, con tanto di scambio prolungato (13 giorni noi ora in Polonia e altrettanti loro da noi a Settembre), promosso -e spesato-…
Lisbona, noto mistero
Tempo di lettura: 2 min Tira vento sul marciapiede appena fuori l’Aeroporto de Lisbona, c’è un’aria scura, minacciosa. Una brezza fresca, arrabbiata, ci colpisce in pieno viso mentre aspettiamo l’autobus.Quell’autobus che come se fossimo bimbi , ci condurrà per mano nel cuore vero di Lisbona. Siamo…