Tempo di lettura: 2 min Ci sono poche cose su cui si riesce a raggiungere l’unanimità all’Umberto I. Tutti amano l’intervallo? Ovvio! Scavo? Non c’è dubbio! La possibilità di fare l’anno all’estero? Certamente! Tranquilli però, questo non è l’ennesimo articolo che parla di New…
Categoria: VITA SCOLASTICA
Prime impressioni
Tempo di lettura: < 1 min Salve a tutti, io sono Giorgia ed eccomi qui a scrivere il mio primo articolo per l’UmberTimes, il giornalino creato dagli studenti della scuola che frequento. Poiché ho appena intrapreso questo percorso di studi volevo parlarvi dell’impatto che ho…
Un’occasione per imparare
Tempo di lettura: < 1 min Gita al lago di Candia: solo un motivo per saltare un giorno di scuola o anche un’uscita didattica? Sinceramente la risposta è “ovvia”per tante persone: “Che bello domani saltiamo due noiosissime ore di matematica e quattro di greco! Evviva!!”.…
Sport: orgoglio del Convitto!
Tempo di lettura: < 1 min Durante l’anno scolastico 2010/2011 il Convitto ha partecipato in totale a 16 manifestazioni sportive, di cui undici a livello maschile e cinque a livello femminile. Ad esse hanno aderito allievi del biennio e del triennio: nell’insieme120 partecipanti. Per quanto…
Premio Label “L’Europa cambia la scuola” 2011
Tempo di lettura: 3 min Sin dalla sua nascita nel marzo 1995, il progetto Comenius si è occupato di migliorare l’istruzione e la mobilità di allievi e insegnanti dei vari stati partecipanti, organizzando scambi culturali formativi nell’ambito dell’Unione Europea. Gli obbiettivi del progetto Comenius…
Il racconto vincitore del concorso Label “L’Europa cambia la scuola”
Tempo di lettura: 4 min Primavera 2011. Nell’atrio severo del Convitto esplode un angolo di allegria e colore: è il banchetto di uova di Pasqua variopinte intorno al quale s’affaccendano i ragazzi della IV liceo, coordinati dalla maestra Enza. Maestra e studenti del liceo?…
Il pendolo
Tempo di lettura: 2 min Da oggi l’UmberTimes vi offrirà periodicamente alcune corrispondenze dal mondo universitario, quel mondo in cui sono entrati i nostri ex-compagni di redazione … con l’eterno vizio della scrittura Giugno è frenesia. Poi angoscia ed odio. Poi è…
Un annullo filatelico per il 150°
Tempo di lettura: < 1 min Giunto alla sua V edizione il progetto “Filatelia e scuola” propone quest’anno ai suoi partecipanti il tema del centocinquantenario dell’Unità d’Italia: i ragazzi dovranno cimentarsi nella realizzazione di annulli filatelici commemorativi che riassumano in un disegno l’identità italiana formatasi…
Umberto I … a proposito di luoghi comuni
Tempo di lettura: 2 min Ciao gente! E così, è inesorabilmente ricominciata quella tortura mezza masochista comunemente conosciuta come “scuola”. Ma, io dico, perché non possiamo restarcene al mare, sotto il sole, a fare il bagno, a uscire con gli amici, o semplicemente a casa…
Scrivere, prima regola: NON PENSARE
Tempo di lettura: 2 min “Scrivete di qualcosa che vi piace”, prima frase che il professor Pizzala ci ha rivolto alla nostra entrata nella redazione di questo giornalino. Non saprei davvero di cosa poter parlare, mi piacciono così tante cose, dovrei scrivere troppo … alla…