Un Paese che cambia

sulis-uligini immagine

Tempo di lettura: 3 min Nel corso della storia iraniana, la posizione della donna nella società ha subito diversi cambiamenti. Come scritto nella Costituzione, in vigore dal 1979, viene garantita parità sociale ed economica tra uomo e donna, in base però alla legge Sharia. Quest’ultima…

Ricchi fuori ma poveri dentro?

perino pangallo

Tempo di lettura: 3 min Al giorno d’oggi, il benessere materiale sembra essere l’unico fine per la maggior parte delle persone: una corsa continua per accumulare denaro e beni concreti. Purtroppo, quindi, si pensa sempre di più ad avere una bella casa, vestiti firmati, uno…

Quando lo Stato fallisce

IMG-20221118-WA0013

Tempo di lettura: 2 min Il numero annuale di suicidi in carcere aveva registrato il suo apice nel 2009, ma dalla scorsa settimana ha segnato un nuovo triste record: ben 78 dall’inizio dell’anno, di cui 4 poliziotti penitenziari.  La maggior parte delle vittime aveva meno…

Generazione di fenomeni

brao

Tempo di lettura: 2 min Siamo sempre più guardati come una nuova generazione di scapestrati. Una delle ragioni di tanto disprezzo è l’apparente noncuranza che abbiamo per ogni cosa. Un piccolo esempio? I compiti corretti: dimenticati l’attimo dopo la visione del voto e le relative…

English? Ma anche no!

Picsart_22-11-11_15-52-24-670

Tempo di lettura: 2 min Le lingue si prestano e si scambiano termini volentieri e in continuazione. L’introduzione dirompente di termini di lingua inglese nell’italiano (e non solo) ha reso più semplice la comunicazione tra noi e il resto del mondo.  Alimenti light, copyright, hotel,…

Il grande assedio di Costantinopoli

Immagine articolo Colucci

Tempo di lettura: 4 min Costantinopoli, oggi conosciuta come Istanbul, in passato fu una delle città più importanti del mondo: capitale del millenario Impero Romano d’Oriente, o Bizantino, fu uno dei principali centri culturali e religiosi. Prima di arrivare alla sua caduta, però, andiamo a…

Quando si sa più di Cesare che del mutuo

foto articolo sacco

Tempo di lettura: 2 min “Vorrei imparare divertendomi, vorrei imparare senza accorgermene.” Lo ha scritto Daniela, una ragazza di terza media sul blog della propria scuola, ma se si ripercorre mentalmente il proprio percorso scolastico verrebbe più spontaneo domandarsi:”Quante volte è successo?” Ripensando a grandi classici…

Boro gom shod!

IRAN

Tempo di lettura: 3 min Dalle fontane di Teheran sgorga acqua scarlatta. Per un giorno, tre settimane fa, la silenziosa protesta degli artisti iraniani ha fatto dell’oro blu il sangue di Mahsa Amini, 22 anni, che i “poliziotti morali” hanno arrestato lo scorso 13 settembre,…