VIROPLANT Project

Viroplant-official-logo

Tempo di lettura: 3 min Cosa hanno in comune Spiderman e un batteriofago? E un virus e un fagiolo? È una storia molto interessante, in realtà. Quest’anno i ragazzi di 4L hanno partecipato ad un progetto di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con l’Istituto per la…

Posso dire la mia?

charlie

Tempo di lettura: 4 min La difesa della libertà di espressione più che una convinzione morale si è trasformata in un fenomeno di massa. Grazie alla libertà di opinione, si è trovata una valida motivazione per eliminare ogni freno alla volontà di comunicare agli altri…

Ma i Canadesi esistono?

image

Tempo di lettura: 2 min Il Canada nasce dall’incontro di Britannici e Francesi con le popolazioni native e cresce nel corso del tempo con successive ondate migratorie provenienti da tutto il mondo. Nel 1971 diventa il primo Paese al mondo ad adottare la Multiculturalism Policy, riconoscendo…

Ancora fischia il vento

Zanola ancora fischia

Tempo di lettura: 2 min “Nessun ministro leghista parteciperà a manifestazioni in occasione della Festa per la Liberazione dal nazi-fascismo” ha dichiarato Salvini. E così è stato. Quale presa di posizione avrebbe potuto risultare più antitetica alla democrazia? Rifiutarsi di celebrare il 25 aprile è…

I ponti di Königsberg

eee

Tempo di lettura: 2 min Königsberg, chiamata oggi Kaliningrad, è una città storica fondata nel 1255. È una tra le capitali baltiche più conosciute ed è statacapoluogo della Prussia orientale. Alla fine della seconda guerra mondiale, nel 1946, fu annessa all’Unione Sovietica. Attraverso la città…

Un Paese, undici popoli

IMG_0215

Tempo di lettura: 2 min 30 agosto 2016. Sono passati 22 anni dall’abolizione dell’apartheid, ma poco è cambiato. Un gruppo di ragazze di colore della Pretoria Girls’ High si sente in dovere di protestare: nella loro scuola, ex istituto di eccellenza per ragazze esclusivamente bianche, le…