Bohemian Rhapsody

sibelka

Tempo di lettura: < 1 min Il 24 novembre del 2018 è uscito nel Regno Unito un film, “Bohemian Rhapsody”, preceduto da grandi aspettative. Quando sentiamo il titolo ci immaginiamo il film, che si focalizza sui primi quindici anni della vita di Freddie Mercury, il leader…

Global warming: è ora di agire!

global-warming

Tempo di lettura: 3 min Sovente non ci si rende conto di quanto il mondo sia bello, di quanto la natura sia la nostra risorsa più grande, la nostra unica fonte di vita. Non ce ne rendiamo conto, altrimenti il nostro atteggiamento non si limiterebbe ad una passività inerte. Quando…

Quo usque tandem abutere, imperium, patientia nostra?

Quo usque ...

Tempo di lettura: 2 min L’amico Salvini si può considerare salvo. La richiesta di archiviare la denuncia per il caso Diciotti è stata accolta e votata dai componenti della Giunta. Con 16 voti favorevoli e 6 contrari all’archiviazione, il vice-premier esce illeso dall’accusa di sequestro…

Il pubblico è sovrano?

pubblico sovrano?

Tempo di lettura: 2 min Quando si assiste ad una partita di calcio, i tifosi si sentono liberi di criticare e giudicare tutti i giocatori in campo. Poco importano i duri allenamenti, i sacrifici, il denaro investito dalle società, le notti passate a studiare strategie…

La cogestione di quest’anno?

Fantozzi

Tempo di lettura: 3 min La cogestione 2019 ha lasciato molti studenti perplessi: poche attività e poco coinvolgimento. Abbiamo dunque intervistato una quarantina di studenti del liceo classico per sapere cosa ne pensassero. “Su una scala da uno a dieci quanto dai alla cogestione di quest’anno?”. Media…

Chiuso per mancato accordo

closed

Tempo di lettura: 3 min Quest’inverno parlare della politica statunitense significava sostanzialmente dire queste parole: “Trump ha bloccato il governo, perché il Congresso non vuole usare il denaro pubblico per il costruire il muro”. Messa così, probabilmente, la questione risulta troppo semplificata; infatti a questo…

First impressions

canada

Tempo di lettura: 3 min Vivere per un anno o un semestre all’estero è sicuramente l’esperienza più incredibile che un adolescente possa mai fare. É positiva da tutti i punti di vista, per la lingua prima di tutto, ma anche e soprattutto per l’intraprendenza, l’autonomia…