Tempo di lettura: 3min Il Liceo Classico porta bene i suoi 158 anni. Qualche acciacco qua e là, ma non ci si può lamentare. Nato nel lontano 1859 con la Legge Casati, a 64 anni, nella sua piena maturità, diventa il fiore all’occhiello della…
Tempo di lettura: < 1min Grazie al Convitto Nazionale Umberto I e al Centro Studi Sereno Regis, nasce la prima rassegna nazionale dei film vincitori del Premio “Gli occhiali di Gandhi” (OdG) – il riconoscimento al cinema nonviolento conferito ogni anno durante il Torino Film Festival. Dal 9…
Tempo di lettura: 2min Uscito nelle sale italiane il 14 dicembre con il titolo “la ruota delle meraviglie”, Wonder Wheel è l’ultimo lungometraggio scritto e diretto da Woody Allen. Sulla scena un fresco e giovanile Justin Timberlake veste i panni di un bagnino romantico, narratore per…
Tempo di lettura: 2min Omeopatia. La magia travestita da scienza. Eppure usata da ben 100 milioni di persone solo in Europa. Si tratta di una disciplina più esoterica che medica, teorizzata e codificata 250 anni fa da Samuel Hanemann che, ispirato dalla legge ippocratica…
Tempo di lettura: 3min Hollywood sembra essere in possesso di una lunga lista. Scarlatta, fatta di nomi, alcuni cancellati, alcuni scritti a matita, alcuni impressi in modo indelebile sulla carta. Gli stessi nomi sentiti e risentiti che da qualche tempo si leggono sulle prime…
Tempo di lettura: 4min Nel lontano 1975, Bob Dylan con la sua chitarra cantava You’re gonna make me lonesome when you go, celebre pezzo dell’album Blood on the Tracks. Quarant’anni dopo, il romanziere inglese Ian McEwan porta sul palco (senza chitarra) un verso di…
Tempo di lettura: 2min In Italia la religione che va per la maggiore è, da sempre, il Cristianesimo cattolico. Anche se la fede rimane una realtà radicata tra i giovani, è sempre più facile trovare ragazzi che immaginano la religione come qualcosa privo di…
Tempo di lettura: 3min In diretta dal 35esimo Torino Film Festival, le recensioni del nostro Mikhael Russo. Don’t forget me Trama La storia di una ragazza anoressica e di un suonatore di tuba fuori di testa, fra reparti psichiatrici e centri di riabilitazione alimentare.…
Tempo di lettura: 4min In diretta dal 35esimo Torino Film Festival, le recensioni del nostro Mikhael Russo. Talien Trama Abdelouahab, Aldo, decide di tornare a casa, in Marocco, dopo quasi quarant’anni passati in Italia. Ad accompagnarlo è Ilyass, Elia, il figlio trentaquatrenne cresciuto in…