Impara a pensare

Tempo di lettura: 2 min Siamo ormai nel 2017 ed ancora ci nascondiamo dietro a dei dannati schermi. Da un lato ha contribuito alla comunicazione e alla globalizzazione, ma ora è diventato un abuso. La politica si fa e decide a colpi di tweet e…

WhatsApp – Che c’è?

Tempo di lettura: < 1 min WhatsApp, chi non lo conosce? E’ l’applicazione messaggistica per eccellenza, usata soprattutto dai giovani per mandare messaggi, audio e video. Ora è reso ancora più sicuro tramite un sistema di criptografia end to end, che rende inaccessibile la vostra conversazione…

150 La Stampa … siamo in Mostra!

MOSTRA PROGETTO SCUOLA NEI LOCALI DEL MUSEO DE LA STAMPA

Tempo di lettura: < 1 min La redazione di UmberTimes non poteva certo mancare ai festeggiamenti per i 150 anni de La Stampa. Il Progetto Scuole ha coinvolto 19 istituti torinesi, a ciascuno è stata affidata una pagina – senza possibilità di scelta! – dedicata ad un…

L’Italia spezzata dal sisma

prima e dopo

Tempo di lettura: 4 min Case distrutte, strade boccate dalle macerie, edifici travolti dalla neve e dalle frane. Ad Amatrice, Accumoli, Norcia e in tante altre città non è rimasto più nulla. Il Centro Italia è una terra dilaniata, segnata dalle scosse di terremoto che…

Una persona alla volta

Una persona alla volta

Tempo di lettura: 4 min Il coraggio estremo è ciò che caratterizza un eroe. Gli eroi sono presenti nella nostra cultura dall’inizio dei tempi. Achille, Odisseo, Ercole… uomini valorosi, spesso di sangue divino, intrepidi, forti, belli. Che combattono. Forse però non c’è bisogno di spingersi…

#Promemoria_Futuro

Promemoria_Auschwitz

Tempo di lettura: 4 min Promemoria. Un appunto nell’agenda, un post-it, un numero di telefono scritto a pennarello sulla mano. Un metodo, dal suono dotto e latineggiante, per non dimenticare, insomma. Auschwitz. Oświęcim in polacco. Fabbrica della morte, soluzione finale della questione ebraica, campo di…

Nella speranza di un futuro quotidiano

francobollo-stampa

Tempo di lettura: 2 min 9 febbraio 1867, sulla prima pagina della Gazzetta piemontese si legge: “Questo giornale, sotto altro nome, è dunque moralmente il medesimo di quello che portò finora il titolo di Provincia”. Così venne annunciata la fondazione di questo quotidiano dal giornalista…

L’incontro con Paola Mastrocola

Incontro con Paola Mastrocola

Tempo di lettura: 8 min Per la prima volta nella storia del Convitto abbiamo partecipato alla Notte Nazionale dei Licei Classici, ormai giunta alla terza edizione, che vede coinvolte oltre 350 scuole italiane. Ospiti d’onore, la scrittrice Paola Mastrocola e il suo ultimo lavoro “L’amore prima…