La poesia è musica o la musica è poesia?

Tempo di lettura: 2 min Il premio Nobel per la letteratura 2016 è stato assegnato il 13 ottobre a Robert Allen Zimmerman, in arte Bob Dylan, e ha suscitato tanto scalpore. Perché? Secondo alcuni perché non è stato assegnato alla persona giusta, mentre altri affermano…

Obiezione d’incoscienza

Tempo di lettura: 8 min Con i recenti appelli a vaccinarsi del Presidente della Repubblica, ecco che rispunta un altro gruppo di diversamente intelligenti e diversamente informati. Questa volta è il turno di quelli contrari alle vaccinazioni (o anti-vaxxers, per quelli che si sentono d’animo…

Il primo Nobel a un cantautore

672225d Bob Dylan

Tempo di lettura: 2 min Giovedì 13 ottobre 2016 alle 13 è stato annunciato al mondo il premio Nobel per la letteratura vinto da … BoB Dylan. Tale notizia ha suscitato scalpore e scatenato le reazioni di chi si è subito chiesto se sia corretto assegnare il premio letterario più…

Un mondo che cade e non si rialza 

Tempo di lettura: 4 min Esistono tanti tipi di storie. Ci sono le storie belle. Ci sono le storie felici. Ci sono le storie a lieto fine. Ci sono le storie che sanno intrattenere e le storie che sanno divertire. Ci sono le storie con una morale. Eppure queste sono solo una piccola parte. Perché poi ci sono le storie tristi,…

Dagli occhi di Steve

Il mondo di Steve McCurry

Tempo di lettura: 2 min Si è conclusa da poco la mostra di uno dei più grandi fotografi dei nostri tempi, Steve McCurry. Con le sue immagini riesce ad impressionare il mondo intero. La mostra, iniziata il 1° aprile, è stata ospitata dal palazzo che per secoli…

Tutti noi dovremmo essere femministi

Tempo di lettura: 2 min Cos’è il femminismo? Questo è il quesito che ho posto a venti studenti del Convitto Nazionale Umberto I, per scoprire quanti tra loro sapessero effettivamente cosa fosse. Solamente sette studenti mi hanno saputo dare una risposta esauriente, mentre i tredici…

Benvenuti in via Bertola!

Tempo di lettura: 2 min E come ogni anno, anche il primo giorno di scuola è andato. Le novità all’Umberto I quest’anno sono tante, in particolar modo al liceo. A inizio quadrimestre le proposte e i cambiamenti erano ancora vaghi, però durante l’estate sono stati…